Edizione 2024

Temi didattici

Materie

Piano Didattico

Il corso si divide in due moduli: Strategy e Management

Strategy
Per imparare a identificare i temi e gli obiettivi posti dall’attualità. Il modulo prevede una sezione dedicata a testimonianze imprenditoriali finalizzate alla condivisione di esperienze riferite all’organizzazione strategica delle aziende, dei processi decisionali e valorizzazione delle competenze.

Management
Per conoscere e padroneggiare gli strumenti atti a superare le sfide della mobilità di oggi. Il modulo prevede momenti di Living Lab, tecnica di community learning che si basa su un’infrastruttura che sperimenta nuove tecnologie in condizioni reali in un contesto geografico e temporale circoscritto. Il fine consiste nella valutazione della loro realizzabilità e grado di utilità per cittadini, imprese e ulteriori beneficiari.

Al termine del percorso formativo è previsto un test di verifica delle competenze per ciascuno dei due moduli. L’esito verà valutato da una commissione esaminatrice individuata dal Comitato di Gestione; tale prova sarà riservata a coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle attività didattiche previste. 
Superata la prova verrà consegnato ai partecipanti un attestato di frequenza e merito.

 

Piano didattico

Calendario

Il corso inizierà a gennaio 2024 e avrà durata di 6 mesi per un impegno complessivo di 100 ore. 
L’erogazione avverrà in modalità mista: 65 ore verranno svolte in remoto su piattaforma Microsoft Teams, 35 ore in presenza presso l’Università di Genova. Le lezioni si terranno in italiano. 
L’orario delle lezioni è strutturato per permettere la frequenza dei lavoratori ai quali è permessa una percentuale massima di assenza pari al 30%.

Di seguito il calendario definitivo.

Calendario.def_.png
Calendario.def2_.png

Visita al Campus di Savona

Si conclude la I edizione del Corso di Perfezionamento in ‘Smart and Sustainable Mobility’ promosso da Università di Genova e CIELI.

In occasione dell’ultima lezione del Corso, gli studenti sono stati invitati al Campus Universitario di Savona per osservare da vicino alcune delle tecnologie studiate nel corso delle lezioni. I discenti potranno visitare gli spazi e le infrastrutture del distretto, esempio di applicazione di tecnologie sostenibili per la gestione energetica e la mobilità green.

Nel pomeriggio è prevista  la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione.

In allegato il programma della giornata.

Brochure pg.2

 

 


Ultimo aggiornamento 7 Febbraio 2025